Al Deutscher Werkbund, vero e proprio laboratorio sperimentale fondato a Monaco nel 1907 da H. Muthesius e sciolto nel 1934, aderirono i più noti architetti di allora, quali Fischer, Gropius, Poelzig, Behrens, Hoffmann, Van de Velde, Taut. Dopo gli sviluppi inziali, che prevedevano il recupero della tradizione sia nella progettazione architettonica, sia nella sistemazione d’interni, diventarono prioritari il rapporto con il prodotto industriale, lo sviluppo di mezzi di produzione sempre più avanzati, la progettazione a scala urbana.
Questo volume ripercorre la storia e le vicende del Werkbund, includendo anche gli ulteriori sviluppi che ebbe in Austria, dove fu fondato nel 1910, e in Svizzera (1913).