Un saggio che propone una panoramica della produzione umbra di oggetti in terracotta e manufatti in cotto per l'edilizia, individuando le molteplici tipologie e diversi i centri di fabbricazione.
Vengono presentati in questo saggio i risultati di una ricerca effettuata sulla produzione di oggetti in terracotta e di manufatti in cotto per l’edilizia nel territorio dell’Umbria, con una panoramica delle tipologie e dei luoghi di fabbricazione. Moltissime e varie le fonti prese in esame: da quelle di ordine linguistico a quelle di carattere archeologico o antropologico, senza trascurare il folklore e la memoria popolare. Si scopre così che la produzione di terrecotte e laterizi è da secoli radicata e capillarmente diffusa in questa regione, anche se negli ultimi decenni la tradizione manifatturiera è andata progressivamente perdendosi.
Completano il volume un glossario dei termini tecnici e una bibliografia piuttosto ampia sull’argomento.