I saggi raccolti in questo volume rappresentano nel loro insieme la prova migliore del contributo offerto da Wolfgang Lotz (1912-1981) alla comprensione di nodi decisivi nella storia dell’architettura del rinascimento italiano. Dettati da un approccio metodologico rigoroso e libero e da un atteggiamento intellettuale maturato attraverso il confronto diretto con i maggiori studiosi dell’architettura del Rinascimento, da Rudolf Wittkower a James Ackerman, il complesso degli scritti di Lotz costituisce un corpo di valore scientifico fondamentale che spazia dallo studio di alcune fondamentali questioni tipologiche – quale quella concernente le origini e gli sviluppi rinascimentali degli edifici religiosi a pianta centrale -, ai saggi dedicati al tema della rappresentazione grafica in rapporto alle pratiche costruttive urbanistiche, agli studi sugli spazi urbani come quello sulla piazza Ducale di Vigevano, sino ai contributi di storiografia palladiana e all’analisi dell’opera sansoviniana.
-
€ 23,24
Fuori catalogo
- Formato
- 22x24
- Legatura
- brossura con sovraccoperta
- Pagine
- 132
- Anno di pubblicazione
- 1989
- ISBN
- 9788843527434
- Lingua
- Italiano
- Genere
- Architettura
- Marchio
- Electa
Fuori catalogo
Verifica la disponibilità nel sistema bibliotecario