Architettura

Lucan Jacques

Oma. Rem Koolhaas Architetture 1970-1990

Oma. Rem Koolhaas
  • € 38,00

    Non disponibile

Le pagine del presente volume ordinano il lavoro svolto dall'Oma (Office for Metropolitan Architecture) di Rotterdam, costituito dall'architetto Rem Koolhaas, nel corso degli anni ottanta.

Risale al 1978 l’opera con cui Rem Koolhaas si è imposto all’attenzione della cultura progettuale contemporanea: il volume Delirious New York (recentemente riedito proprio da Electa), un’analisi attenta e divertita della condizione metropolitana dell’architettura moderna, ha anticipato tematiche che diverse esperienze successive, negli Stati Uniti e in Europa, hanno sviluppato. Fondatore dello studio Oma (Office for Metropolitan Architecture) con sedi anche a Londra e ad Atene, costituì nel 1980 la sua sede più attiva, a Rotterdam. Dallo studio olandese sono usciti numerosi progetti elaborati in occasione di importanti concorsi internazionali – da quelli berlinesi promossi dall’Iba a quelli per il Parco della Villette a Parigi e per il municipio dell’Aia – e altrettante proposte progettuali destinate a tradursi in alcune significative realizzazioni, come il Teatro nazionale di danza all’Aia. Le pagine del presente volume ordinano il lavoro svolto dall’Oma in particolare nel corso degli anni ottanta. L’ordine di presentazione dei progetti e i testi esplicativi e teorici dello stesso Koolhaas intendono evidenziare le connessioni tra le diverse tappe della ricerca.

Sempre su Rem Koolhaas:


Delirious New York


Formato
22 x 24
Legatura
brossura con alette
Pagine
180
Anno di pubblicazione
2003
ISBN
9788837024338
Lingua
Italiano
Genere
Architettura
Marchio
Electa