Un volume che guida il visitatore alla scoperta di cinque secoli di civiltà islamica che hanno profondamente segnato la cultura e l'arte dell'antico Gharb al-Andalus.
Un volume che guida il visitatore alla scoperta di cinque secoli di civiltà islamica che hanno profondamente segnato la cultura e l’arte dell’antico Gharb al-Andalus. Da Coimbra all’Algarve, palazzi, moschee cristianizzate, castelli e centri urbani testimoniano lo splendore di un glorioso passato, le cui tracce emergono dalla sottile simbiosi tra le tecniche costruttive islamiche e i programmi decorativi dell’architettura popolare della regione.
La visita del Portogallo islamico è suddivisa in dieci percorsi. Come anche gli altri volumi della collana L’arte islamica nel Mediterraneo, promossi dall’organizzazione Museo Senza Frontiere, il libro è al contempo una vera e propria guida per chi vuole effettuare un viaggio tematico – sono infatti incluse le informazioni pratiche che servono al turista, come indirizzi, orari, itinerari – e un’opera scientifica di riferimento.
Riccamente illustrato, è redatto da specialisti e studiosi portoghesi ed è completato da un glossario, una breve bibliografia e una cronologia degli avvenimenti storici dall’VIII al XIII secolo.
Ulteriori informazioni negli Allegati.