Una panoramica completa su mobili, lampade e oggetti d'uso di un maestro del design milanese.
La prima monografia dedicata al designer di aziende come Alias, Vitra e Luceplan. Il volume, dedicato all’opera di Alberto Meda, propone attraverso la rassegna di prototipi e oggetti messi in produzione, il suo lavoro di designer dalla fine degli anni sessanta a oggi. Le opere prese in esame ripercorrono oltre trent’anni di carriera: dalla collaborazione con importanti aziende alla ricerca condotta durante gli anni ottanta su nuove tecnologie e nuovi materiali, super leggeri e super resistenti, dalle plastiche alle fibre di carbonio. Alberto Meda nasce nel 1945 a Lenno Tremezzina (Como). Si laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano nel 1969. Dal 1969 al 1973 è assistente alla direzione centrale della produzione Magneti Marelli. Entra alla Kartell nel 1973 in qualità di direttore tecnico. Nel 1979 apre il proprio studio professionale a Milano e, nello stesso anno, è consulente tecnico all’Alfa Romeo di Arese. Insegna tecnologie industriali alla Domus Academy dal 1983 al 1987. Per Luceplan, con Paolo Rizzato, disegna nel 1985 la lampada Berenice, in seguito la lampada Lola e la serie Metropoli per le quali riceve il Compasso d’Oro rispettivamente nel 1989 e nel 1994. Nel 1990 la Design Gallery di Matzuia Ginza gli dedica una personale a Tokyo. Vive e lavora a Milano. L’apparato iconografico del volume presenta immagini di prototipi e modelli di studio oltre a numerosi disegni che documentano talvolta la supremazia del progetto sui limiti della tecnica e della produzione industriale.
.