I saggi, in lingua originale, presentati in occasione del convegno internazionale organizzato dalla Biblioteca Hertziana di Roma per il quarto centenario della nascita di Francesco Borromini.
Il volume raccoglie i saggi, in lingua originale, presentati in occasione del convegno internazionale organizzato dalla Biblioteca Hertziana di Roma (13-15 gennaio 2000) per il quarto centenario della nascita di Francesco Borromini, che ha visto la partecipazione dei massimi esperti mondiali dell’artista. La pubblicazione, a cura di Christoph Luitpold Frommel e Elisabeth Sladek, è divisa in cinque capitoli che affrontano vari aspetti dell’opera borrominiana: le committenze, i dati biografici del maestro, il suo rapporto con l’antico, la teoria artistica.
Altri capitoli riguardano la mentalità e la cultura scientifica e religiosa del vivace ambiente romano in cui visse e operò il Borromini. Gli aspetti tecnici sono affrontati sulla base dell’analisi dei recenti rilievi e dei restauri attualmente in corso su alcune importanti opere del maestro. Viene indagata infine l’influenza esercitata da Borromini sui contemporanei e sugli architetti sei e settecenteschi in Italia e all’estero.