Un quadro inedito della pittura dell'Ottocento: gli allievi ticinesi dell'Accademia di Brera.
Fin dalla sua fondazione l’accademia di Brera ha goduto di grande prestigio, dovuto alla presenza di alcuni tra i più qualificati artisti del momento come insegnanti delle varie discipline. Il catalogo della mostra tenutasi a Rancate, in Ticino, nel 2000 ripercorre per la prima volta la storia del fecondo rapporto che unì, nel corso del XIX secolo, l’Accademia di Brera e alcuni suoi promettenti allievi di origine ticinese. Il volume analizza circa 50 opere suddivise in sezioni tematiche, dai soggetti storico-letterari dell’età romantica alle scene di genere, dai ritratti ai paesaggi, in modo da offrire un quadro inedito della pittura dell’Ottocento.