Rivolto a un pubblico attento ma non specialistico, il volume presenta una sintesi monografica sulla vita e sulle principali opere, splendidamente illustrate e con ampie didascalie descrittive, di Cosmè Tura.
“Sì, potenza di moto negli uomini negli alberi nelle rocce, ma che, nel materiale immaginato dei minerali più incorruttibili, non può che torcersi e serrarsi, quasi in turbini impietrati. Una natura stalagmitica; un’umanità di smalto e di avorio con giunture di cristallo” (R. Longhi).
Rivolto a un pubblico attento ma non specialistico, il volume presenta una sintesi monografica sulla vita e sull’opera di Cosmè Tura.
Nel breve saggio introduttivo vengono esaminate le circostanze che hanno determinato il nascere e l’evolversi della personalità dell’artista; segue una vera e propria “visita guidata” nell’immaginario museo dei suoi capolavori, splendidamente illustrata e con ampie didascalie descrittive.
Una piccola antologia critica e documentaria e una bibliografia essenziale, infine, propongono gli strumenti più aggiornati per approfondire l’argomento.