Arte

AA.VV.

Collage/Collages. From Cubism to New Dada

a cura di Maria Mimita Lamberti, Maria Grazia Messina

Collage/Collages. From Cubism to New Dada

L'evoluzione della tecnica nata come sfida alla pittura attraverso un centinaio di opere di oltre 60 artisti di tutto il mondo.

Tecnica solo in apparenza banale e fragile, il collage si è fatto veicolo espressivo di molteplici significati. I saggi di Federica Rovati, Alessandro Nigro, Flavio Fergonzi e Maria Grazia Messina ne analizzano alcune caratteristiche: la tecnica, le sovversioni di dadaismo e surrealismo, gli usi da parte delle avanguardie e nel secondo dopoguerra. Le opere presentate sono articolate in quattro sezioni tematiche: due diacroniche (dagli anni Dieci agli anni Sessanta, le prime sperimentazioni di Picasso, Braque e Gris, le riprese futuriste e le proposte di Rauschenberg, i giochi verbali, le associazioni di Soffici e Severini, i contenuti politici di Dix e Grosz, i décollages di Rotella); una dedicata al surrealismo (da Ernst a Miró) e alla creazione dell’effetto disorientante; una alle componenti materiche emerse nelle opere di Prampolini, Burri, Novelli, Tancredi, Afro, Scialoja, e Motherwell; una alle analogie e differenze con la pittura.


Formato
24x28
Legatura
brossura
Pagine
342
Anno di pubblicazione
2007
ISBN
9788837059286
Lingua
Inglese
Genere
Arte
Marchio
Electa