Un volume fotografico interamente dedicato al celebre gruppo scultoreo, di cui riproduce numerosi particolari in bellissime immagini in bianco e nero.
Conservato presso il museo dell’Ermitage a San Pietroburgo, il gruppo scultoreo delle Grazie fu commissionato a Canova dall’imperatrice Giuseppina, ammiratrice fervidissima dell’artista. L’opera ebbe un notevole successo già al tempo della sua creazione e fu anche celebrata da illustri letterati dell’epoca, come Stendhal e Foscolo.
Questo volume fotografico è interamente dedicato al celebre gruppo, di cui riproduce numerosi particolari spesso accompagnandoli con brevi testi tratti da opere critiche di Winckelmann, Giordani e Cicognara, nonché da scritti dello stesso Canova. Le bellissime immagini in bianco e nero mettono in risalto la morbida sinuosità delle forme femminili, la delicata levigatezza della superficie marmorea e il ricco gioco tonale di luci e ombre che caratterizzano questo capolavoro della scultura neoclassica.