Arte

AA.VV.

Brera mai vista. Il maestro dei dodici apostoli. Un pittore nella Ferrara di Alfoso I e di Ercole II d'Este.

Brera mai vista.

Brera mai vista propone al pubblico della Pinacoteca di Milano il recupero della tavola con la Visitazione del Maestro dei dodici apostoli.

Brera mai vista continua a proporre al pubblico della Pinacoteca di Milano il recupero di dipinti poco noti conservati nei depositi, facendone oggetto di studi e soprattutto rendendoli visibili al pubblico.

Il Maestro dei dodici apostoli opera a Ferrara nella prima metà del cinquecento; la tavola con la Visitazione del Maestro è un’opera che non si vedeva più da anni ed è riportata alla luce dopo essere stata oggetto di manutenzione. Accanto alla Visitazione vengono esposte altre tre opere della Pinacoteca nazionale di Ferrara: due dei dodici apostoli e la Pententecoste.

L’introduzione di questo volume, a cura di Luisa Arrivino, ripercorre le ricerche e gli interventi fino alla presentazione attuale della tavola. Il testo di Alessandra Pattanaro, che ha perlustrato le fonti e la critica, ha un taglio monografico ed è una ricostruzione puntuale e intelligente della eccentrica figura del Maestro dei dodici apostoli e documenta le opere esposte e altre opere, al fine di definirne lo stile.

Immagini a colori e in bianco e nero percorrono il testo e la vicenda storico-artistica, evidenziando le particolarità dei dipinti e descrivendone le situazioni. A fine libro la Bibliografia.


Formato
14x21
Legatura
brossura cucita
Pagine
48
Anno di pubblicazione
2005
ISBN
9788837039653
Lingua
Italiano
Genere
Arte
Marchio
Electa