Architettura

Robin Middleton, David Watkin

Architettura. Ottocento

Architettura. Ottocento

Un repertorio dell'architettura nei secoli XVIII e XIX in relazione al contesto culturale e filosofico da cui derivano i grandi sviluppi stilistici dell'epoca in Europa, dal neoclassicismo al neogotico.

Il volume si pone come una panoramica dell’architettura europea nei secoli XVIII e XIX con un particolare approfondimento delle influenze che la cultura dell’epoca ha esercitato sull’opera degli architetti.
In tal modo nella prima parte, in cui viene affrontata la storia dell’architettura del Settecento in Francia e Inghilterra, grande rilievo viene dato all’influenza della speculazione filosofica di impronta cartesiana e dell’empirismo filosofico anglosassone. Dopo l’analisi degli sviluppi della tradizione classica portata a maturazione nel Settecento e la sua diffusione in Europa, la conclusione non può che riportare in Francia e in Inghilterra, paesi che rappresentano il crogiuolo di sviluppi stilistici che vanno dal neoclassicismo all’architettura neorinascimentale, al neogotico, e nei quali si segnalano i fecondi contributi teorici elaborati nel XIX secolo in chiave profetica da Semper, Ruskin e Viollet-le-Duc.


Formato
22x24
Legatura
brossura con alette
Pagine
404
Anno di pubblicazione
1977
ISBN
9788843524655
Lingua
Italiano
Genere
Architettura
Marchio
Electa