Architettura

Francois Chaslin

Architettura © della Tabula rasa ©. Due conversazioni con Rem Koolhaas

La vivace e polemica voce di Koolhaas. La città e le sue logiche attraverso giudizi e critiche che narrano le dinamiche sottese alla progettazione urbana contemporanea.

Il critico F. Chaslin (1948) riunisce vari contributi sull’opera di Rem Koolhaas (1944), architetto teorico del caos, delle tensioni e contraddizioni delle città contemporanee. Il pensiero e le principali realizzazioni dell’artista di Rotterdam vengono raccontati attraverso due conversazioni, una del 1992 in occasione del progetto per l’Euralille e una del 2000, e con diversi articoli pubblicati tra il 1992 e il 2000. Tra le sue opere, testimonianza della cultura moderna, vengono raccontati il piano urbanistico per l’Euralille e alcune residenze in Olanda e Francia. Analizzando i progetti non è facile riconoscere uno stile, ma la volontà di Koolhaas di andare oltre lo stato attuale dell’architettura si rivela nel cogliere le trasformazioni e la volontà di rompere gli schemi, per realizzare effetti estetici in grado di dare valore alle cose. L’ironia e la provocazione conferiscono un carattere speciale al volume che racconta il grande architetto con fervore intellettuale e inquietudine.
È la narrazione di una pratica architettonica gioiosa e partecipata in grado di realizzare opere che parlano
a ciascuno di noi.


Formato
17 x 24
Legatura
cartonato stampato
Pagine
128
Anno di pubblicazione
2003
ISBN
9788843582327
Genere
Architettura
Marchio
Electa