Alvar Aalto e gli oggetti

€ 48,00

La prima panoramica completa su mobili, vetri e lampade di uno dei grandi maestri dell'architettura del Novecento.

La prima panoramica completa su mobili, vetri e lampade di uno dei grandi maestri dell’architettura del Novecento che ha lasciato una traccia indelebile anche nella storia del design.
Dalla “sedia di Paimio” alle serie di sgabelli in legno curvato, dalle lampade per residenze private e istituzioni pubbliche a celebri composizioni in vetro come il vaso Savoy o l’Aalto Flower: oggetti premiati da uno straordinario successo internazionale che ancora oggi, a distanza di decenni, rappresentano un punto di riferimento per progettisti e appassionati di design.
Un’equipe di storici ed esperti coordinati dalla Fondazione e dal Museo Alvar Aalto prende spunto dalla ricca documentazione in possesso di istituzioni culturali, musei e aziende produttrici per delineare le innovazioni introdotte da Aalto nel disegno della forma e nel trattamento dei materiali e delle superfici, svelando gli stretti legami tra l’attività di designer e quella di architetto, urbanista e intellettuale. Un’indagine approfondita sulla genesi, le vicende produttive e il successo commerciale di molti oggetti di Aalto, con uno sguardo particolare ai rapporti con le aziende (Artek e Littala in primo luogo) e al contributo significativo della prima moglie Aino, architetto e designer e coautrice di molti progetti.
Completa il volume un’ampia sezione di apparati (catalogo di mobili e vetri con le loro innumerevoli varianti, documentazione fotografica sulle tecniche di produzione, regesto delle opere e dei premi), che ne fa uno strumento prezioso di documentazione e di studio.


Formato
21 x 27
Legatura
brossura con alette
Pagine
256
Anno di pubblicazione
2004
ISBN
9788837025205
Lingua
Italiano
Genere
Design
Marchio
Electa