News
27 nov 2022
Arrivano le strenne di Natale 2022
Cosa rappresentano le festività, da un punto di vista artistico, se non un cangiante trionfo di storie e di simboli?…
Dalla copertina di Tamassociati a cura di Francesca Serrazanetti
27 nov 2022
Cosa rappresentano le festività, da un punto di vista artistico, se non un cangiante trionfo di storie e di simboli?…
22 nov 2022
Diciannove sono i locali mantovani che hanno composto altrettanti cocktail in omaggio a Fortunato Depero (Fondo 1892 – Rovereto 1960), tra…
15 nov 2022
Bill Sherman (Direttore del Warburg Institute) in conversazione con Martina Mazzotta e Jürgen Pech, curatori di 'Max Ernst', la grande retrospettiva…
08 nov 2022
La libertà, l’amour fou e l’impegno. Cento anni di Surrealismo ''cambiare la vita, trasformare il mondo''… Questo l'imperativo del movimento…
14 ott 2022
Dal 26 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023 arriva al Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps la mostra "Virginia Woolf…
05 ago 2022
Aprirà al pubblico il 7 settembre 2022 a Palazzo della Ragione a Mantova, in concomitanza con il Festivaletteratura, la mostra…
14 lug 2022
La mostra "Pisanello. Il tumulto del mondo", curata da Stefano L’Occaso e pensata in occasione dei 50 anni dall’esposizione di…
11 lug 2022
La 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano (15 luglio – 11 dicembre 2022), intitolata Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries,…
01 lug 2022
Architetti e architettura è una collana di Electa che nel 2022 compie 20 anni. I titoli che ospita fanno parte di un catalogo…
09 giu 2022
Apre a Milano, il 4 ottobre, la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst (1891-1976), pittore, scultore, poeta e teorico…