|
|
Dalla copertina di Le cento lune
|
|
Una selezione delle ultime novità editoriali da Electa, Mondadori e Rizzoli illustrati. Di volta in volta, in tema di Arte, Fotografia, Architettura, Design, Musica e spettacolo.
|
|
|
Scopri le altre newsletter tematiche di Mondadori Electa in un click.
|
|
|
|
L'Ultima Cena di Leonardo come non l'avete mai vista
|
|
|
|
Pietro C. Marani
Leonardo. L'Ultima Cena
fotografie di Antonio Quattrone
|
|
Il 2019 sarà l'anno di Leonardo, a 500 anni dalla morte. Per l'occasione Electa pubblica la nuova edizione completamente aggiornata di un libro fondamentale, per bellezza e importanza. Fotografata con dettagli a grandezza naturale subito dopo il restauro del 1999, l'Ultima Cena rivela ciò che la visione a distanza non consente nella realtà: una straordinaria nitidezza, come spiega anche Pietro C. Marani, massimo studioso di Leonardo in Italia, nella sua rilettura critica del dipinto.
|
|
|
|
In viaggio alla scoperta dell'Italia con Philippe Daverio
|
|
|
|
Philippe Daverio
Grand Tour d'Italia a piccoli passi
|
|
"Queste pagine potrebbero servire agli italiani per godere dell'essere ciò che sono, per amare ciò che hanno ereditato e per preservarlo, e potrebbero servire a chi vien da fuori per scoprire la culla di gran parte di ciò che ha reso il mondo più bello."
|
|
|
|
Dai Medici ai Borgia. Il racconto appassionante di un'epoca grandiosa
|
|
|
|
Matteo Strukul
Rinascimento
Il genio e il potere dai Medici ai Borgia
|
|
Questo libro è un tentativo di diffondere una passione bruciante per l’Italia, culla di Arte e Storia, che troppo spesso diamo per scontata, che tutti ci invidiano e che dimentichiamo colpevolmente. Nostalgia. Forse sì. Ma anche consapevolezza del nostro passato, di quell’eredità che ci fa chiamare italiani. L’Italia vista nello splendore del suo Rinascimento.
|
|
|
|
Un capolavoro dell'arte giapponese
|
|
|
|
Tsukiyoka Yoshitoshi
Le cento lune
a cura di John Stevenson
|
|
In questo volume sono raccolte le tavole di Tsukyoka Yoshitoshi, a cura di John Stevenson. La pubblicazione è composta da una preziosa scatola a tiratura limitata e numerata, che contiene due volumi: il facsimile delle cento tavole di Yoshitoshi, tutte riprodotte a piena pagina; e il volume critico che ne illustra la storia e il significato, a cura di John Stevenson, e include il commento descrittivo di ogni singola tavola.
|
|
|
|
|