Verona nel Quattro e Cinquecento: la sua struttura architettonica e i forti mutamenti urbanistici subiti in quel periodo.
Uno studio dedicato alla città di Verona nel Quattro e Cinquecento, alla sua struttura architettonica e ai forti mutamenti urbanistici subiti in quel periodo.
Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Verona (24-26 settembre 1998) e dedicato allo studio dei rapporti fra dinamismo sociale e edilizia, fra integrazione e urbanistica patrizia, tematiche già ampiamente sviluppate per altre grandi città italiane come Firenze.
Le quattro sezioni tematiche in cui è strutturato il libro, comprendono ampi e specifici saggi sull’economia, la società, l’edilizia e l’architettura veronese e sono corredate di schede monotematiche sui palazzi o le famiglie veronesi più rappresentative.