Un libro che racconta della vita di un grande pittore e della sua continua ricerca della perfezione indissolubilmente legata alla tenerezza della natura.
Una vita breve, vissuta tutta di un fiato nei luoghi più significativi del Rinascimento: la corte di Urbino, la colta Firenze, la Roma di Giulio II. Una serie di capolavori per riscrivere da capo a fondo la storia e gli esiti dell’arte. Un impegno continuo, incessante, verso l’assoluto della bellezza, accanto a compagni di ricerche come Leonardo, Michelangelo, Bramante.
Raffaello (1483-1520): un genio assoluto, ma anche un ragazzo curioso, attento, appassionato, pieno di ardore e di idee, un giovane uomo bello, elegante e sensuale, capace di innovarsi e di commuoversi. Nella sua avventura umana scorrono capolavori come miracoli in perfetto equilibrio fra il controllo intellettuale e l’abbandono felice alle meraviglie del mondo.
Il volume offre un’inconsueta densità di informazioni sull’artista ed è illustrato con oltre 300 immagini a colori.
Ulteriori informazioni negli Allegati.